Strada del Vino della Costa degli Etruschi

Scroll Down

La Costa degli Etruschi è un territorio incantevole, stretto tra il mare e le colline, punteggiato di borghi medievali e ricco di tradizioni antiche. Una delle attività tradizionali più apprezzate della zona è la viticoltura. Le campagne del territorio ospitano numerose aziende agricole che producono vini di qualità eccellente, valorizzati lungo la Strada del Vino della Costa degli Etruschi. Qui nascono vini rinomati come il Sassicaia e il Bolgheri DOC, tra i più pregiati al mondo.

Il percorso della Strada del Vino si estende per circa 150 km, attraversando l’intero territorio e immergendosi tra campi, aziende agricole e vigneti. È un itinerario ideale per gli appassionati del vino che desiderano degustare i prodotti locali direttamente nella loro zona di produzione. La strada è facilmente percorribile anche in maniera “slow”, a piedi o in bicicletta. Lungo il percorso si incontrano cantine, enoteche, osterie e aziende agricole dove avventurarsi tra i sapori tipici del territorio.

Oltre al vino, è possibile partecipare a degustazioni di olio, miele, formaggi, conserve e molto altro. Spostandosi lungo la Strada del Vino della Costa degli Etruschi, si è sempre circondati dai profumi e dai colori della natura mediterranea, che rendono l’esperienza ancora più suggestiva e indimenticabile.

Close