Il percorso che va da Livorno a Piombino attraverso Castiglioncello, Rosignano, Vada e Baratti offre una vista incantevole sulla Costa degli Etruschi, caratterizzata da calette rocciose e lunghe spiagge di sabbia.
Il promontorio di Castiglioncello è famoso per i suoi numerosi accessi al mare. Le acque cristalline, soprattutto vicino agli scogli, sono ideali per praticare lo snorkeling.
Tra Rosignano e Vada si estendono lunghe spiagge di sabbia bianca, uniche in tutta la Toscana. Con quasi 4 km di litorale, queste spiagge offrono acque basse e tranquille, evocando paesaggi tipici dei Caraibi.
Il Golfo di Baratti vanta spiagge ancora più ampie e suggestive. A breve distanza dalla costa, è possibile visitare i resti di antiche necropoli etrusche, rocche medievali e borghi panoramici.
Alle spalle delle spiagge della Costa degli Etruschi si estende una fitta pineta mediterranea che separa il mare dalla campagna e dalle cittadine dell’entroterra. Questa vegetazione rigogliosa è attraversata da sentieri e stradine perfetti per praticare cicloturismo, mountain bike e corsa, nonché per fare pic-nic e passeggiate durante le ore più calde della giornata. La pineta è particolarmente affascinante tra Marina di Cecina e Marina di Bibbona.