Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Golfo di Baratti

Scroll Down

Il Golfo di Baratti è un’oasi naturale incastonata tra Poggio San Leonardo e il promontorio di Piombino, a pochi chilometri a sud di Marina di Bibbona. Lungo tutta l’insenatura del golfo si estende una meravigliosa spiaggia di sabbia dorata con mille riflessi di luce. La sabbia è infatti arricchita da microscopici granelli di ferro che brillano sotto il sole, residui delle antiche lavorazioni del ferro in epoca etrusca e romana, quando la zona era un importante centro di lavorazione del ferro proveniente dall’Isola d’Elba.

A testimonianza di questo fervente passato industriale, nei pressi della spiaggia si trovano numerose necropoli etrusche. Oltrepassata la pineta che separa la spiaggia dai territori di campagna dell’entroterra, si entra in un parco archeologico che è possibile visitare autonomamente, seguendo i percorsi segnalati.

Il mare del Golfo di Baratti è limpido e calmo, ideale anche per i bambini piccoli grazie al fondale che si mantiene basso per diversi metri dalla riva. Inoltre, Baratti ospita un piccolo porticciolo turistico, in grado di accogliere alcune imbarcazioni a vela e catamarani. Questa combinazione di bellezze naturali e storiche rende il Golfo di Baratti una destinazione imperdibile per chi visita la Costa degli Etruschi.

Close