Il Golfo di Baratti è un’oasi naturale incastonata tra Poggio San Leonardo e il promontorio di Piombino, a pochi chilometri a sud di Marina di Bibbona. Lungo tutta l’insenatura del golfo si estende una meravigliosa spiaggia di sabbia dorata con mille riflessi di luce. La sabbia è infatti arricchita da microscopici granelli di ferro che brillano sotto il sole, residui delle antiche lavorazioni del ferro in epoca etrusca e romana, quando la zona era un importante centro di lavorazione del ferro proveniente dall’Isola d’Elba.
A testimonianza di questo fervente passato industriale, nei pressi della spiaggia si trovano numerose necropoli etrusche. Oltrepassata la pineta che separa la spiaggia dai territori di campagna dell’entroterra, si entra in un parco archeologico che è possibile visitare autonomamente, seguendo i percorsi segnalati.
Il mare del Golfo di Baratti è limpido e calmo, ideale anche per i bambini piccoli grazie al fondale che si mantiene basso per diversi metri dalla riva. Inoltre, Baratti ospita un piccolo porticciolo turistico, in grado di accogliere alcune imbarcazioni a vela e catamarani. Questa combinazione di bellezze naturali e storiche rende il Golfo di Baratti una destinazione imperdibile per chi visita la Costa degli Etruschi.