Costa degli Etruschi

Scroll Down

La Costa degli Etruschi è un tratto suggestivo della costa toscana che si estende da Livorno a Piombino, prendendo il suo nome dalla presenza millenaria degli Etruschi che hanno abitato queste terre fin dal IX secolo a.C.

Le tracce di questo antico popolo sono ancora visibili sul territorio e possono essere scoperte passeggiando lungo questa affascinante zona. Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia rappresenta una delle testimonianze più significative, essendo considerato un vero e proprio museo a cielo aperto dove è possibile ammirare reperti archeologici di grande interesse, come la necropoli.

Ma la Costa degli Etruschi non è rinomata solo per la sua ricca storia, ma anche per la sua bellezza naturale. Qui si possono trovare spiagge ampie e sabbiose come Torre Mozza, dove un’antica torre del Trecento domina la spiaggia dall’alto e i resti dell’antica via Aurelia si affacciano sul mare. In alternativa, ci sono spiagge caratterizzate da ciottoli e scogli, con acque cristalline, mentre per chi cerca frescura durante l’estate, ci sono numerose pinete che offrono riparo vicino al mare.

Tra le gemme di questa costa si trova il Golfo di Baratti, una incantevole baia circondata dalla macchia mediterranea, con acque trasparenti e spiagge di sabbia chiara, definito spesso “i Caraibi della Toscana”. Non lontano dalla spiaggia si trova il pittoresco porto turistico, situato a circa 50 metri dal vecchio porto etrusco, ormai sommerso dalle acque.

Che siate in cerca di relax sulla spiaggia o desideriate esplorare luoghi antichi e carichi di storia, la Costa degli Etruschi offre esperienze indimenticabili per tutti i gusti!

Close