Carnevale a Cecina e dintorni
Il Carnevale di Cecina è un evento che si ripete con gioia ogni anno, coinvolgendo gli abitanti e i commercianti del centro cittadino. Durante tutto …
Il Carnevale di Cecina è un evento che si ripete con gioia ogni anno, coinvolgendo gli abitanti e i commercianti del centro cittadino. Durante tutto …
Il territorio di Marina di Bibbona si inserisce nel contesto più ampio della Costa degli Etruschi, una zona perfetta per il cicloturismo. Esplorare la costa …
La Costa degli Etruschi è un tratto suggestivo della costa toscana che si estende da Livorno a Piombino, prendendo il suo nome dalla presenza millenaria …
La Val di Cecina è una delle zone più incontaminate della Toscana; questa valle si estende dal mare fino all’entroterra, e sin dall’antichità è stata …
Bibbona è un’ottima base per esplorare le città d’arte toscane e le isole. A soli 50 minuti di macchina si trova la splendida Volterra, dove …
La Dog Beach di Marina di Bibbona, in Toscana, è una destinazione perfetta per chi ama trascorrere il tempo al mare con il proprio cane. …
A soli 50 metri dalla spiaggia, si erge il Forte di Marina di Bibbona, una costruzione militare realizzata per volontà dei Lorena alla fine del …
Esplorare il territorio della Val di Cecina attraverso i numerosi percorsi di trekking è un ottimo modo per immergersi nella natura e conoscere più a …
Nel 1968, dopo anni di sperimentazioni, Mario Incisa della Rocchetta lanciò la prima bottiglia di Sassicaia. Piantò un vigneto di cabernet con l’intento di produrre …
A Cecina si trova un’azienda agricola davvero particolare: il Parco Gallorose. Inaugurato nel 2001, il Parco è attualmente in fase di ristrutturazione ed evoluzione. Situato …