Il Carnevale di Cecina è un evento che si ripete con gioia ogni anno, coinvolgendo gli abitanti e i commercianti del centro cittadino. Durante tutto il periodo di carnevale, nei fine settimana di febbraio, la città ospita sfilate di carri allegorici, bande musicali e gruppi di danza.
Le piazze e le strade principali di Cecina si animano con bambini mascherati, famiglie, maschere di cartapesta, musicisti e altro ancora. Anche i negozi e le botteghe del centro partecipano alla festa, offrendo la possibilità di partecipare a estrazioni per buoni sconto spendibili nei negozi stessi con ogni acquisto.
L’evento è molto atteso anche nei comuni circostanti come Guardistallo, Montescudaio e Bibbona.
Spostandosi lungo la costa verso sud, a pochi chilometri di distanza, si trova il famoso Carnevale di Follonica. Questa celebrazione ha radici che risalgono al 1910, quando fu organizzato il primo carnevale nella città. Oggi, l’evento si presenta come una sfilata di carri allegorici realizzati dai quartieri cittadini, che competono per il titolo di miglior carro dell’anno. Lungo il lungomare sfrecciano anche carri in cartapesta, maschere e bande musicali. Il Carnevale di Follonica rappresenta il massimo del divertimento per bambini e famiglie.