Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Nessun cookie da visualizzare.

Gite organizzate

Scroll Down

Bibbona è un’ottima base per esplorare le città d’arte toscane e le isole.

A soli 50 minuti di macchina si trova la splendida Volterra, dove la storia di diversi secoli si è fusa con la città e la natura circostante. Volterra è stata una delle principali città stato della Toscana antica, e il suo centro storico è di origine etrusca, con la Porta dell’Arco, la Porta Diana, gran parte della cinta muraria e l’Acropoli, dove ancora oggi si possono vedere le fondamenta di due templi e di vari edifici. Ci sono anche rovine romane e edifici medievali come il Palazzo dei Priori, la Fortezza Medicea e la Cattedrale. Quest’ultima è stata costruita tra il XII e il XIII secolo; l’interno è stato restaurato nell’Ottocento, mentre il campanile risale al 1400. Il battistero, situato di fronte al Duomo, è stato realizzato a metà del 1200.

Da Bibbona è facile raggiungere la città che ospita la torre pendente più famosa al mondo: Pisa. Una delle antiche repubbliche marinare, Pisa offre un patrimonio artistico e storico inestimabile. Uno dei luoghi più famosi è sicuramente la Piazza dei Miracoli, dove, in un enorme prato verde circondato dalle mura, si trovano il Duomo, il Battistero, il Cimitero monumentale e la celeberrima Torre di Pisa. Molti sono i palazzi, le chiese, le ville e i ponti da vedere, e altrettanti sono i luoghi poco conosciuti da scoprire, come il murale Tuttomondo di Keith Haring, una perla contemporanea offerta da questa città.

Un’altra destinazione da non perdere è la magnifica Firenze. Patrimonio dell’umanità e culla del Rinascimento, è ancora oggi riconosciuta come una delle più belle città del mondo. Da vedere assolutamente la famosa Piazza della Signoria, con il Palazzo Vecchio e la vicina Galleria degli Uffizi. La Galleria dell’Accademia, che conserva il celebre David di Michelangelo, e il Palazzo Pitti sono altre tappe imperdibili. Firenze offre anche opportunità di shopping, caffè letterari, boutique, ottimi ristoranti e mercati da visitare.

Da Bibbona è possibile usufruire del servizio di traghetto per l’Isola d’Elba. L’isola offre spiagge dorate e acque cristalline, paesaggi immersi nella natura incontaminata, paesini arroccati sui monti e terrazze sul mare che regalano panorami mozzafiato. Scoprire i profumi trasportati dalla brezza e i sapori di quest’isola è un’esperienza unica.

Close